05/11/2023

Nuovo Amarok: tutto quel che devi sapere sul Pick-up Volkswagen

Vi presentiamo il Nuovo Volkswagen Amarok, l'ultima novità della gamma Volkswagen Veicoli Commerciali. Un pick-up potente, versatile e tecnologicamente avanzato che si adatta alle esigenze di lavoro e ai momenti di svago. Vediamolo da vicino.

Vi presentiamo il Nuovo Volkswagen Amarok, l'ultima novità della gamma Volkswagen Veicoli Commerciali. Un pick-up potente, versatile e tecnologicamente avanzato che si adatta alle esigenze di lavoro e ai momenti di svago.

Per la terza volta da quando è stato lanciato nel 2009, il pick-up Volkswagen Amarok è stato eletto miglior modello della categoria dalla giuria degli International Pick-Up Award (IPUA). Un risultato particolarmente importante se si considera che il premio non viene assegnato annualmente ma a distanza di tre anni, e che Amarok lo ha già ottenuto nel 2011 anche per il 2012 e il 2013 e nel 2017 per il 2018 e il 2019.

Vediamolo da vicino.

Dimensioni e capacità di carico

Basta un’occhiata per capire che Nuovo Amarok è cambiato veramente tanto rispetto alle versioni precedenti, a partire dalle dimensioni: 5.350 mm lunghezza x 1.910 mm larghezza x 1.888 mm altezza, con un passo di 3.270 mm. 

Con un’altezza da terra, importante per i mezzi da lavoro, superiore ai 25 cm. 

Passo aumentato dunque, che permette di avere degli sbalzi più corti e di migliorare l’angolo di attacco, che arriva a 30 gradi, e di uscita che arriva a 26 gradi con ottime doti da fuoristrada. 

Il cargo box con il portellone posteriore chiuso ora misura 1.624 x 1.277 mm e l’altezza massima delle sponde, aumentata a 529 mm, può ospitare un euro-pallet (1.200 x 800 mm) in posizione trasversale o longitudinale. Il carico utile arriva fino a 1,19 tonnellate e il tetto può caricare fino a 85 kg durante la marcia. 

Mentre a veicolo fermo, il limite di carico aumenta fino a 350 kg.  Per chi ha esigenze di traino il valore omologato è di 3,5 tonnellate.

Design e luci

A livello stilistico il Nuovo Volkswagen Amarok fa un passo decisamente in avanti, con uno stile che ci piace molto. 

L’intero anteriore ad esempio, è stato completamente ridisegnato,

I fari a Led, ribattezzati da VW Matrix IQ Light, sembrano quasi raccordati alla griglia attraverso queste finiture cromate.  

Molto sporgenti i parafanghi laterali, con i tradizionali passaruota in plastica, sotto cui troviamo cerchi fino a 21” di diametro. Tante le cromature a vista, su maniglie, linea di cintura dei finestrini, specchietti e predellini. 

Anche il cassone è stato completamente ridisegnato aumentandone la profondità rispetto alle configurazioni precedenti, in modo da avere più spazio per il materiale trasportato.

Interni e Tecnologia

La prima cosa che notiamo è la strumentazione all’interno del Nuovo Amarok

Strumentazione che, trattandosi di un mezzo da lavoro, giustamente rimane fisica, perché più comoda se si maneggia ad esempio indossando guanti da lavoro. 

Le sei modalità di guida (Eco, Normal, Fango / strade sconnesse, Sabbia, Fondo sdrucciolevole e Carico / rimorchio) si selezionano invece dall’infotainment. 

Gli schermi di strumentazione sono decisamente grandi.  Di serie troviamo il Digital Cockpit da 8 pollici che sale a 12,3 a partire dall’allestimento Style.  Al centro, il sistema di infotainment in posizione verticale può essere da 10,1 a 12 pollici. 

La sicurezza resta un punto fondamentale per Volkswagen e in Nuovo Amarok questo si traduce con 20 nuovi sistemi di assistenza come la regolazione automatica della distanza, l’assistente al parcheggio, la visuale a 360 gradi con 4 telecamere o l’assistente al cambio di corsia e il riconoscimento della segnaletica stradale.

Motorizzazioni disponibili 

Nuovo Amarok  è disponibile sia con trazione posteriore che integrale, e può essere equipaggiato con un cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 8 rapporti.  

Le motorizzazioni proposte sono 3, tutte e tre con motori diesel. 

Due sono a quattro cilindri in linea con iniezione Common Rail e cilindrata di 1.996 cc ciascuno. Il TDI top di gamma è un nuovo V6 con cilindrata 2.993 cc. A seconda della versione del motore e dell’equipaggiamento, l’Amarok dispone di cambi manuali a 6 rapporti e di cambi automatici a 6 e 10 rapporti. 

Dunque, il nuovo pick-up si potrà avere con le seguenti unità: 4 cilindri - 2.0 TDI da 170 CV (125 kW) e 405 Nm 4 cilindri - 2.0 TDI da 205 CV (151 kW) e 500 Nm V6 - 3.0 TDI da 240 CV (177 kW) e 600 Nm in Italia il nuovo Volkswagen Amarok arriverà nelle versioni Amarok, Life, Style e Aventura. 

Otto i colori disponibili per la carrozzeria: di serie il bianco pastello, seguito da sette tonalità metallizzate: Midnight Black, Bright Blue, Light Grey, Dark Grey, Deep Red, Bright Beige e Mid Blue.

Ecco dove provare Nuovo Volkswagen Amarok

Nuovo Volkswagen Amarok è disponibile da Bonaldi - Gruppo Eurocar Italia

Compila il form, i nostri consulenti ti ricontatteranno prima possibile.

Contattaci
Scrivi qui il tuo messaggio
Nome*
Cognome*
CAP*
Telefono*
E-mail*
Trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing e ricerche di mercato
Trattamento dei miei dati personali per finalità di profilazione
Comunicazione dei miei dati personali ai soggetti terzi indicati nell’informativa per loro finalità di marketing
Altre informazioni
Loading...