La storica casa automobilistica di Zuffenhausen ha appena svelato una rivoluzione: la prima Porsche 911 ibrida. Ecco tutte le novità.
La Porsche 911 GTS rappresenta un punto di incontro tra il perimetro della Carrera S e il mondo della 911 Turbo. Con l'edizione 2024, questa versione segna il debutto dell’ibrido nella gamma 911. La sigla T-Hybrid differenzia chiaramente questa versione dalla GTS non ibrida, attualmente sul mercato, contribuendo ad un aumento di peso di soli 50 kg rispetto alla versione tradizionale.
L'estetica della Porsche 911 GTS è stata raffinata per migliorare l'aerodinamica. La vettura presenta per la prima volta gruppi ottici LED con tecnologia Matrix, costituiti da oltre 32.000 punti luce capaci di illuminare fino a 600 metri di distanza.
Questa innovazione ha permesso di liberare spazio per prese d'aria più ampie nella parte anteriore, migliorando ulteriormente la ventilazione. Al posteriore, la fascia luminosa è stata ridisegnata, accompagnata da una griglia con cinque alette che sfumano nello spoiler retrattile.
La targa è stata posizionata più in alto, conferendo un look ancora più sportivo alla vettura. Inoltre, sono disponibili sette stili differenti per i cerchi in lega, inclusi gli Exclusive Design con lamelle in carbonio.
Gli interni della Porsche 911 GTS sono stati aggiornati per offrire un'esperienza di guida superiore. La configurazione standard prevede due posti, con la possibilità di optare per una configurazione 2+2.
Il sistema di comando Porsche Driver Experience colloca i controlli essenziali sul volante o attorno ad esso, per una gestione ottimale in ogni condizione.
Per la prima volta, la 911 presenta un tasto di avviamento a sinistra del volante. Il quadro strumenti digitale è composto da uno schermo curvo da 12,6 pollici con sette opzioni di visualizzazione, inclusa una modalità "Classic" che ricorda i tradizionali indicatori Porsche. Il centro della plancia ospita un monitor da 10,9 pollici, che integra Apple CarPlay e l'assistente vocale Siri.
Il cuore della nuova Porsche ibrida è il sistema T-Hybrid, composto da un motore 3.6 boxer, un turbocompressore elettrico per i gas di scarico e un motore sincrono a magneti permanenti integrato nella nuova trasmissione a doppia frizione a otto rapporti.
Questo sistema fornisce fino a 41 kW e 150 Nm di coppia aggiuntiva in determinate condizioni di guida. La batteria da 1,9 kWh, con una tensione di 400 V, contribuisce all'erogazione totale di 541 CV e 610 Nm di coppia.
Nonostante il peso aggiuntivo di 50 kg rispetto alla precedente GTS, la nuova Porsche 911 GTS ibrida non compromette le prestazioni, ciò si traduce in uno scatto 0-100 km/h di 3 secondi netti e in una velocità massima di 312 km/h.
Le prime consegne della nuova Porsche 911 ibrida sono previste a fine anno ma gli ordini sono aperti presso il Centro Porsche Bergamo rivenditore ufficiale per Bergamo e Cremona.
Il Centro Porsche Bergamo è molto più che una semplice concessionaria per il territorio di Bergamo e Cremona. Grazie al nostro personale specializzato e a collaboratori più che motivati, siamo in grado di far vivere ai nostri Clienti esperienze coinvolgenti e indimenticabili che vanno al di sopra delle loro aspettative. Il Cliente è sempre al centro di grande attenzione in tutte le fasi della vendita e del postvendita con una puntuale e completa assistenza. Il nostro team include una equipe di meccanici e tecnici con un’esperienza pluriennale nel settore che garantisce affidabilità su qualsiasi tipo di vettura.
La concessionaria ospita l'esposizione di tutta la gamma delle vetture Porsche, un'Officina che a è stata completamente rinnovata ed ampliata, un'esposizione Usato Porsche Approved con un'ampia scelta di vetture Direzionali.
Il personale, qualificato ed attento alle vostre esigenze, vi seguirà con professionalità e serietà cercando di soddisfare tutte le vostre richieste e i vostri bisogni.