27/06/2024

Ecco i Sistemi ADAS Obbligatori da Luglio 2024

Dal 7 luglio 2024, entrerà in vigore una norma UE che renderà obbligatori alcuni sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) per tutte le auto in vendita. Questo provvedimento segna un passo significativo verso una guida più sicura e avanzata, integ

Sistemi ADAS Obbligatori dal 2024: Una Rivoluzione nella Sicurezza Stradale

Dal 7 luglio 2024, entrerà in vigore una norma UE che renderà obbligatori alcuni sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) per tutte le auto in vendita.
Questo provvedimento segna un passo significativo verso una guida più sicura e avanzata, integrando tecnologie che mirano a ridurre drasticamente gli incidenti stradali.

L'Importanza degli ADAS

Ricerche hanno dimostrato che oltre il 90% degli incidenti stradali è causato da errori umani, mentre solo il 5% è dovuto a problemi legati al funzionamento dei veicoli. 

Gli ADAS, o sistemi di assistenza alla guida, non solo migliorano l'esperienza di guida, ma la rendono anche più sicura. La normativa UE intende integrare obbligatoriamente questi sistemi sulle nuove vetture, puntando a ridurre il numero di morti e feriti gravi sulle strade dell'Unione Europea.

Quali Sistemi ADAS Diventano Obbligatori a luglio 2024?

  • Adattamento Intelligente della Velocità (ISA)
  • Interfaccia per l'Etilometro
  • Monitoraggio dell'Attenzione e della Stanchezza
  • Segnalatore di Arresto di Emergenza
  • Scatola nera

Adattamento Intelligente della Velocità (ISA)

L'Intelligent Speed Adaptation (ISA) rappresenta un'evoluzione del cruise control adattativo. Questo sistema legge i segnali stradali che indicano il limite di velocità e segnala questo valore al guidatore. Sebbene il conducente possa ancora superare i limiti, verrà avvisato con segnali acustici e visivi, promuovendo una guida più sicura e conforme alle regole stradali.

Interfaccia per l'Etilometro

Anche se l'installazione dell'etilometro non è ancora obbligatoria, è necessario dotare i veicoli di un'interfaccia per l'alcolock.
Questo dispositivo legge il tasso alcolemico del guidatore e impedisce l'accensione del veicolo in caso di valori fuori norma, contribuendo a prevenire incidenti causati da guida in stato di ebbrezza.

Monitoraggio dell'Attenzione e della Stanchezza

I nuovi veicoli dovranno integrare dispositivi che rilevino l'attenzione e la stanchezza del conducente. Basati su parametri come la posizione delle mani sul volante o il movimento dello sterzo, questi sistemi suggeriscono al guidatore di fare una pausa se necessario. Tuttavia, per ragioni di privacy, non sono ammessi sistemi che rilevano il battito di ciglia attraverso una telecamera che inquadra il volto del conducente.

Segnalatore di Arresto di Emergenza

Questo sistema rileva automaticamente il rischio di collisione frontale con veicoli, pedoni o ciclisti. In caso di pericolo, il sistema avvisa il guidatore con suoni, messaggi sul cruscotto o vibrazioni del volante. 

Se il conducente non reagisce, i freni si attivano automaticamente. Inoltre, le luci di stop posteriori lampeggiano per segnalare agli altri veicoli la frenata di emergenza.

Scatola nera (o Black Box)

Infine, sarà obbligatorio per le auto di nuova immatricolazione equipaggiarsi di scatola nera, un dispositivo elettronico dotato di un localizzatore GPS che permette di registrare vari dati. I più utilizzati sono quelli relativi ai casi di furto e incidente, ma si possono usare dati anche per monitorare gli spostamenti, gli stili di guida, i rifornimenti e i consumi.

Obiettivi della Normativa

L'introduzione dei sistemi ADAS obbligatori dal 2024 rappresenta una svolta per la sicurezza stradale in Europa. Con tecnologie avanzate come l'Intelligent Speed Adaptation, l'interfaccia per l'etilometro, il monitoraggio dell'attenzione e della stanchezza, e il segnalatore di arresto di emergenza, l'Unione Europea mira a ridurre significativamente gli incidenti stradali, salvando vite umane e promuovendo una guida più responsabile e sicura.

Contattaci
Scrivi qui il tuo messaggio
Nome*
Cognome*
CAP*
Telefono*
E-mail*
Trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing e ricerche di mercato
Trattamento dei miei dati personali per finalità di profilazione
Comunicazione dei miei dati personali ai soggetti terzi indicati nell’informativa per loro finalità di marketing
Altre informazioni
Loading...