Bollo auto: novità per il Noleggio a Lungo Termine
19/08/2020

Bollo auto: novità per il Noleggio a Lungo Termine

Bollo auto 2020

Il bollo auto, ovvero la c.d. «tassa automobilistica», è un tributo regionale (solo in alcuni casi è dovuto alla Provincia Autonoma) il cui versamento annuale spetta ad ogni proprietario di un veicolo, in base alle risultanze del PRA - Pubblico Registro Automobilistico. Con la formula del Noleggio a Lungo Termine il pagamento della tassa e quindi le formalità burocratiche relative al veicolo, rimangono a carico della società di noleggio, coi relativi costi compresi nel contratto. Almeno fino ad ora. Il 2020 ha infatti portato alcune novità riguardanti la principale tassa automobilistica. E la prima ha coinvolto proprio le vetture in Nlt.

 

Bollo auto e noleggio a lungo termine: cos’è cambiato

Il Decreto-Legge n. 124/2019, convertito con modificazioni dalla Legge n. 157/2019 ha introdotto, con efficacia dal 1 gennaio 2020, una rilevante modifica relativamente al pagamento del bollo auto dei veicoli concessi in noleggio a lungo termine senza conducente (per una durata del noleggio pari o superiore a 12 mesi). La modifica fa ricadere l’onere relativo al pagamento del bollo non più sul proprietario del veicolo ma sul cliente della società di noleggio in quanto locatario del medesimo.

 

Sì alla proroga fino al 31 ottobre 2020

Questa nuova regola ha allarmato l’intero settore, rappresentato dall’ANIASA, Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici che hanno chiesto a gran voce certezza del diritto e regole semplici per gli operatori del settore, per le 80.000 aziende clienti, per i 60.000 soggetti privati e per le stesse 2.900 PA che utilizzano ogni giorno il noleggio a lungo termine. Le richieste avanzate da Aniasa e dalle altre associazioni di settore hanno prevalso:

Il testo del Decreto Agosto proroga fino al prossimo 31 ottobre il rinvio (originariamente previsto per il 31 luglio) del pagamento del bollo per i veicoli in Nlt. Lo slittamento è stato esteso a tutti i veicoli per i quali il periodo d’imposta annuale termina il 30 settembre.

 

Società di Noleggio: proposte a tutela dei clienti

ANIASA (Associazione di Categoria) sta attualmente lavorando per seguire tutti gli sviluppi sul tema mentre le principali Società di Noleggio corrono ai ripari con proposte a tutela dei clienti. Alcune di queste definendo una raccolta di deleghe con cui, norme permettendo, sarà comunque possibile affidare loro l’adempimento del pagamento della tassa per tutti i veicoli dei Clienti che ne faranno richiesta.

Seguiranno ulteriori comunicazioni. 

Loading...